61 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Giustizia e Pace":
-
Donna è teologia. Fare teologia dal femminile nella città odierna (20/10/2025)
"Donna è teologia. Fare teologia dal femminile nella città odierna" è il titolo del quarto laboratorio sul genio femminile che si terrà presso la Sezione “San Tommaso d’Aquino” della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. «In contesti urbani spesso secolarizzati, la teologia femminile…
-
A Marigliano la Giornata diocesana per il Creato (20/10/2025)
Mercoledì 22 ottobre, alle 17:30, presso il Santuario della Madonna della Speranza in Marigliano, il vescovo di Nola, Francesco Marino presiederà la Santa Messa per la Celebrazione della Giornata diocesana del Creato. La Celebrazione eucaristica con il vescovo di Nola, Francesco Marino Le Chiesa …
-
Elezioni regionali, la voce dei vescovi della Campania (17/10/2025)
Un tempo decisivo: così i vescovi della Campania hanno definito l'appuntamento con le Elezioni regionali in programma il 23 e 24 novembre. «Non sono un mero passaggio formale, ma un momento che interpella la coscienza di ciascuno di noi. Partecipare non è un gesto opzionale: &egr…
-
Il volto prossimo: al via il Festival della missione 2025 (09/10/2025)
Avrà inizio questa sera, 9 ottobre, a Torino, il Festival della missione 2025 dedicato quest'anno al tema "Il Volto Prossimo", promosso da Fondazione Missio e Conferenza degli Istituti Missionari in Italia con Arcidiocesi di Torino e organizzata in partnership con il Festival dell’Accoglienza. Quatt…
-
A Napoli il Festival nazionale del Servizio Civile (26/09/2025)
Oggi, venerdì 26 e domani, sabato 27 settembre 2025, si terrà a Napoli presso il Real Albergo dei Poveri la IV edizione del Festival Nazionale del Servizio Civile, promosso dalla Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile ETS (Cnesc). Intessere resistenze, costruire comunit&agra…
-
Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano (11/09/2025)
La Chiesa di Nola dà il via al nuovo anno pastorale. Domani, venerdì 12 settembre 2025, si aprirà infatti la due-giorni in cui è articolato il consueto Convegno pastorale diocesano dedicato quest’anno al tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. A guidare i …
-
Inizia il Tempo del Creato: giorni per gettare semi di speranza (01/09/2025)
“Semi di pace e di speranza” è il tema per la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato 2025 giunta alla sue decima edizione: la sua istituzione è infatti avvenuta in concomitanza con la pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ di papa Francesco. Quest'anno la Celebrazione nazionale prom…
-
La Sacra Scrittura può essere bussola per i giovani (30/08/2025)
In un tempo segnato da fragilità emotive, crisi identitarie e profonde solitudini, il mondo giovanile appare sempre più esposto a forme di disagio che si manifestano in modi drammaticamente concreti: violenza, isolamento sociale, disturbi alimentari, relazioni tossiche, dipendenze, aut…
-
Un appello per la pace rivolto alle istituzioni, ai cittadini e ai credenti in Italia (29/08/2025)
È stato pubblicato l'appello interreligioso per la pace rivolto alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia, promosso e firmato dall'Unione Comunità ebraiche italiane (Ucei), dall'Unione delle comunità islamiche d’Italia (Ucoii), dalla Comunità r…
-
Assunzione di Maria: la Madre di Dio indica la via della pace (15/08/2025)
Ieri sera, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Aderendo all'invito della Presidenza della Conferenza episcopale italiana, monsignor Marino ha dedicato la Celebrazione…